I moduli di WhoTeach
WhoTeach® ha diverse componenti (o moduli) che si integrano e rafforzano tra di loro, fornendo un’esperienza di apprendimento online sincrona e asincrona adatta a qualsiasi contesto educativo.
Scopriamole insieme!
COS’È?
Il Learning Management System (LMS) è una piattaforma di gestione dell’apprendimento che permette di caricare, erogare e gestire corsi e contenuti di alta qualità, consentendo un’esperienza di apprendimento completa e gratificante, sia al docente che allo studente.
Grazie alle sue numerose funzionalità facilita la pianificazione e la personalizzazione dei percorsi formativi.
Il LMS è strutturato in categorie, la cui definizione e organizzazione è lasciata alle preferenze e necessità del docente con la massima flessibilità.
Così come le categorie, anche l’organizzazione dei contenuti viene liberamente scelta e definita dal docente, con la possibilità di
attingere da un ampio elenco predefinito di attività e risorse.
Il sistema permette di caricare documenti e contenuti memorizzati in qualsiasi formato e di verificare l’apprendimento tramite gli
appositi strumenti messi a disposizione dalla piattaforma. Infatti, il LMS è dotato di sistemi di tracking e di timer che consentono di tracciare l’effettivo tempo speso sul materiale di apprendimento ed è dotato di risorse quali i quiz di vari formati e tipologie.
Grazie alla presenza di registri e report, WhoTeach garantisce un totale controllo sulle attività degli studenti, in termini di attività e tempistiche.
Fornisce inoltre, la possibilità di rilasciare un certificato di partecipazione al superamento del corso.
Specifiche tecniche
- Conformità Accordo Stato Regioni 7/7/2016
- Reportistica conforme alle richieste degli enti erogatori di fondi per la formazione (Forma.Temp, Regione Lombardia, ecc. …)
- Personalizzazione della piattaforma con il proprio brand (White Label)
- Importazione e gestione materiali secondo gli standard SCORM e AICC
- Cataloghi e percorsi formativi personalizzati
- Personalizzazione dei menù e delle etichette
- Possibilità di caricare risorse di vario tipo (documenti Word, PDF, PPT, Excel, Wiki, forum di discussione, links, etichette descrittive, Clip audio, Clip video)
- Creazione ed emissione di certificazioni
- Creazione di quiz al termine di ciascun argomento/lezione e test finale di autovalutazione
- Reporting dettagliato e personalizzabile attraverso un database
- Definizione personalizzata dei criteri che verifichino il completamento del corso
- Creazione di cartelle con opzioni di accesso e privacy personalizzate
- Creazione di risorse multi pagina in capitoli e paragrafi
COS’È?
WhoTeach AI – Recommender System è un sistema di raccomandazione (RS) che, tramite il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale (AI), aiuta gli esperti e docenti a creare e aggregare contenuti e materiale didattico, suggerendo i contenuti più adatti alle esigenze degli utenti, sulla base del loro profilo, delle competenze personali e delle risorse precedentemente visitate.
Il Recommender System (RS) funziona tramite un uso massiccio di metadati e algoritmi di apprendimento, per identificare, classificare e suggerirei i contenuti più rilevanti.
I modelli di AI, a supporto della gestione della conoscenza, consentono l’ ottimizzazione, la creazione e il perfezionamento dei corsi riducendo il tempo richiesto da parte degli esperti e docenti.
SPECIFICHE TECNICHE
- AI che supporta la creazione dei contenuti del corso
- Utilizzo di tecniche di raccomandazione e tool che identificano, selezionano ed accedono a risorse formative e attività anche presenti su siti esterni ad accesso libero o a pagamento
- Utilizzo dello standard LOM (Learning Object Metadata) per l’identificazione dei metadati
COS’È?
Generative AI è un modulo di WhoTeach basato su un’interfaccia conversazionale potenziata da Large Language Models (LLM) di ultima generazione. Progettato per supportare docenti, instructional designer e formatori aziendali, questo strumento consente di generare materiali didattici completi in pochi minuti, risparmiando tempo prezioso nella pianificazione delle lezioni e nella creazione di contenuti.
Attraverso una semplice interazione testuale, l’utente può ottenere:
- Contenuti formativi personalizzati sotto forma di script o testi per le lezioni
- Diapositive in HTML e PowerPoint, pronte per l’uso in aula o online
- Mappe concettuali per supportare la comprensione visiva degli argomenti
- Quiz finali e strumenti di valutazione, utili per verificare l’apprendimento
Oltre ad automatizzare la produzione di contenuti, Generative AI evita ridondanze, facendo riferimento a materiali precedentemente creati, e contribuisce a migliorare il coinvolgimento e la comprensione degli studenti, grazie a materiali coerenti, aggiornati e ben strutturati.
Un assistente intelligente per la didattica, al servizio dell’innovazione formativa.
SPECIFICHE TECNICHE
- Interfaccia conversazionale basata su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM)
- Generazione automatica di testi didattici, diapositive html e formato .ppt, mappe concettuali, quiz finali e rubriche valutative
- Riconoscimento e riutilizzo di contenuti preesistenti per evitare duplicazioni
- Ottimizzazione dell’esperienza utente grazie al context-aware prompting, che personalizza l’output in base al dominio e alle esigenze specifiche
- Integrazione con altri moduli WhoTeach e rispetto dello standard LOM (Learning Object Metadata) per la classificazione e il riutilizzo dei contenuti generati
COS’È?
La piattaforma Live permette di gestire classi online in un’aula virtuale dotata di numerose funzionalità.
- Chat pubblica: il docente può interagire con gli studenti tramite chat.
- Condivisione schermo: il docente può mostrare il proprio schermo del computer agli studenti. Tutti i partecipanti si possono vedere in video. Massima flessibilità e personalizzazione della schermata
- Caricamento di materiale: è possibile caricare materiale in qualsiasi formato e renderlo disponibile per l’intera classe.
- Registrazione della lezione: è possibile registrare la lezione per renderla disponibile agli studenti in modalità asincrona.
- Note: è possibile condividere con gli studenti gli appunti scritti durante la lezione.
- Controllo: il docente può silenziare gli studenti, ed è l’unico che può aprire la sessione.
- Sondaggi: il docente può svolgere sondaggi tra gli studenti.
- Lavagna: una schermata che permette agli studenti di scrivere insieme al professore, tramite diversi strumenti (matita, evidenziatore)
- Gruppi di lavoro: tramite Breakout Room si può suddividere la classe in più gruppi di lavoro, ognuno dei quali accederà ad un’aula virtuale dedicata e privata, con durata predefinita. Il docente ha la possibilità di verificare lo svolgimento dei lavori nelle aule.
- Reportistica: generazione di report che registrano le attività svolte dai singoli utenti, il tempo di connessione e la durata delle singole sessioni. Il report è configurabile e conforme alle richieste degli enti erogatori di fondi per la formazione ( Forma.temp, Regione Lombardia e altri).
SPECIFICHE TECNICHE
- Chat pubblica disponibile a docenti e studenti e chat privata tra utenti singoli
- Condivisione schermo per utenti con poteri da amministratore
- Condivisione audio/video libera per ogni utente
- Notifiche per utente in base a determinate azioni svolte durante la lezione
- Importazione/esportazione di materiale tramite le Note Condivise
- Registrazione della lezione in formato HTML5
- Possibilità di scrivere note e appunti per gli studenti tramite Note Condivise
- Possibilità di caricare slides da mostrare alla classe
- Controllo audio e presenza all’interno della classe del docente
- Svolgere sondaggi tra studenti tramite l’apposita funzione Sondaggi
- Lavagna dove docente e studente possono interagire con diversi strumenti (slide che è possibile modificare in diretta)
- info@whoteach.it
- 02 8353 8781
-
Sede Operativa: Viale Umbria, 63, 20135 Milano
- Altre sedi:
- Via Francesco Paolo Campanella 2, 70021- Acquaviva delle Fonti (BA)
- Via Chiellini 22, 57125 - Livorno (LI)
- Via Antonio Salandra 13, 00187 - Roma (RM)
